La Teiera Eclettica.
Il tè per passione.
Dal 2004 selezioniamo i migliori tè dalle piantagioni di tutto il mondo. I viaggi in oriente e il contatto diretto con i produttori sono il nostro punto di forza. Al tè affianchiamo una proposta di infusi e tisane, la maggior parte delle miscele sono create da noi.
Le ultime news
Rimani aggiornato sugli ultimi eventi dedicati al tè che organizza La Teiera Eclettica.

Come fare il tè freddo: guida passo passo per rinfrescarti nelle calde giornate estive
La tua guida pratica per fare il tè freddo fatto in casa. Scopri ricette rapide e consigli sui migliori tè per rinfrescarti durante le calde giornate.

Tè: un portale sull’Oriente
Sabato 21 giugno ore 10:30 Vi proponiamo un incontro speciale, intimo, eclettico: la nostra sala da tè diventerà un portale sull’Oriente e allo stesso tempo

Tisane drenanti e sgonfianti: quali sono le migliori e le differenze
Ritrova leggerezza e benessere con tisane drenanti, sgonfianti e detox naturali. Scopri caratteristiche e differenze e provale subito!

Tè verdi cinesi nuovo raccolto 2025
10 maggio 2025Sono arrivati i primi 4 tè verdi primaverili dalla Cina, le freschefoglie di questi tè sono state raccolte a marzo/aprile di questo anno.
Perché scegliere i prodotti de La Teiera Eclettica

Stagionalità garantita
Proposta che segue la stagionalità dei prodotti

Conservazione perfetta
Attenzione meticolosa alla conservazione dei prodotti

Informazioni complete
Ogni prodotto è corredato da informazioni per la preparazione
Prova la nostra sala da tè per un momento di relax
Un piccolo spazio luminoso lontano dai rumori della strada dove è possibile degustare tutti i tè, infusi e tisane sfusi in vendita nel nostro negozio. Nella nostra sala da tè è possibile provare anche alcuni prodotti inediti, che non vendiamo, abbinati, se lo desideri, a dolci artigianali del giorno, molti dei quali hanno come ingrediente proprio il tè.
La degustazione dei nostri tè pregiati avviene con gli oggetti tradizionali dei rispettivi paesi d’origine, ad esempio il servizio tradizionale giapponese oppure quello cinese GongFuCha

Seguici su Instagram
Colori tanto accesi con poteri calmanti? 🌼
I fiori della calendula tipicamente gialli e arancioni dai colori così vivaci hanno proprietà calmanti, antinfiammatorie, antisettiche e cicatrizzanti.
Il fusto della pianta è di circa 50 cm, è verde e vellutato, ma la parte più bella sono i fiori che nascondono anche questo potere benefico, usato molto per creare tisane che aiutano le infiammazioni gastriche.
Vi consigliamo di provare la calendula in queste due versioni:
Tisana “Acquerello”: con foglie e fiori malva, fiori calendula, semi finocchio, fiori arancio. Dove alla calendula si uniscono le proprietà della malva. Entrambe contengono mucillagini che si vanno a posizionare nella parete interna dello stomaco impedendo all’acidità di creare irritazione.
Tè bianco “Prato fiorito”: miscela a base di tè bianco cinese Pai Mu Tan con petali di calendula, nel gusto si trova l’equilibrio tra le note vegetali del tè e quelle floreali della calendula.
Vi va di provarle?
Vi aspettiamo 😊

“Chi non conosce il tè Darjeeling, il raffinato tè nero indiano?
Forse però non tutti sanno che proviene dal distretto di Darjeeling nel nord est dell’India, dove si trovano 87 piantagioni, o meglio giardini di darjeeling.
Pensate che in nessun altro posto del mondo possono essere prodotti, essendo
riconosciuti come IGP, Indicazione Geografica Protetta, dal 2011.
Il tè viene raccolto e lavorato in tre periodi dell’anno.
Il più pregiato è il First Flush FF, raccolto all’inizio della primavera.
Proprio in questi giorni arrivank La teiera eclettica i nuovi Darjeeling del 2025.
Venite a provarli?
Intanto ve li presentiamo nel carosello

Qual è l’oggetto più utile per preparare il matcha?
Potete provare a rispondere, o scorrere il carosello per scoprirlo 😁
Si capisce che ci stiamo preparando a un nuovo laboratorio per scoprire come si prepara il matcha? 😂
❗️Scorrete fino in fondo per conoscere un grande maestro giapponese mentre crea questo “misterioso” oggetto.

Conoscete l’Ikebana,💐l’arte tradizionale giapponese di comporre ed esporre i fiori che sviluppa armonia, senso estetico e creatività?
Abbiamo da poco ospitato @terumi_ikebana_ maestra di Ikebana che ha mostrato in un laboratorio come ognuno possa liberamente esprimere la propria immaginazione e il proprio senso estetico.
Terumi tornerà da noi proprio domani, 20 maggio, per l’ultimo laboratorio di questa stagione.
Per conoscere i nostri laboratori eclettici, iscriviti a newsletter@teieraeclettica.it
Per conoscere altre arti che ruotano intorno alla cultura del tè seguici 🫖

Tutti matti per il Matcha 🍵
Avete voglia di scoprire se lo conoscete davvero?
Abbiamo preparato un quiz per voi.
Divertitevi e scrivete nei commenti il numero delle risposte esatte. 😊
Quante ne avete azzeccate?
Chi vuole conoscerlo meglio può partecipare ai nostri laboratori sul Matcha. Il prossimo è il 14 giugno!

Fresche novità? I gelati eclettici 🍨
Grazie a @gelatogiusto abbiamo il gelato fatto con i nostri tè.
Questa settimana trovate quattro gusti diversi:
Coppa Earl Grey: gelato al tè earl Grey con biscottino di frolla vegana al limone
🍵
Coppa Matcha: gelato al tè matcha con spolverata di Matcha sopra
🍨
Coppa Hojicha: gelato al tè Hojicha con spolverata di cacao
🍧
Coppa eclettica a due gusti: Matcha e Hojicha con un mochi di azuki e colata di tè matcha
Ci siamo tutti sacrificati 😂 e li abbiamo assaggiati uno per uno.
Vi aspettiamo per scoprire il vostro gusto preferito 😋

Dalle radici alla tazza: il nostro viaggio nel tè
La nostra passione per il tè è nata dall’amore della nonna per la tradizione del tè delle cinque e si è accesa nel 1990 a San Francisco, dove abbiamo sperimentato per la prima volta il tè verde giapponese.
Dopo anni di ricerca e scoperte, nel maggio 2004, La Teiera Eclettica ha aperto i battenti a Milano, offrendo una ricca selezione di tè, infusi, tisane e oggetti per il loro servizio. Con il nostro negozio, ora in Via Melzo 30, abbiamo potuto affiancare alla vendita la sala da tè, dove diamo modo di condividere esperienze uniche, abbinamenti speciali e ospitiamo laboratori.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sui nuovi prodotti e raccolti, sugli eventi di degustazione che proponiamo e sulle promozioni esclusive riservate per te.