Sono in arrivo i tè verdi giapponesi raccolti a inizio primavera, i nostri amati shincha! Hanno fatto un lungo viaggio dalle piantagioni sulle montagne della prefettura di Shizuoka fino a Milano:
– le foglie sono state raccolte e lavorate tra fine aprile e metà maggio
– il confezionamento per noi è avvenuto a inizio giugno
– la partenza dall’aeroporto di Narita (Tokyo) verso l’Italia il 13 giugno alle 8:45
– l’arrivo a Malpensa il 14 giugno alle 0:10
Shincha Honyama dal distretto montuoso di Honyama: fresco, dissetante, morbido, con fresca nota vegetale erbacea e finale di legno fresco.
Shincha Ryougoci Koushun prodotto con foglie da piante cultivar koushun nella regione Ryougoci. Gusto originale, avvolgente che cambia infusione dopo infusione: nella prima prevale la nota vegetale fresca, la seconda è più intensa con in retrogusto una gradevole nota amarognola, la terza combina le note delle prime due infusioni.
Shincha Nagatsumata prodotto nel distretto di Honyama. Gusto originale, molto vegetale con gradevole nota amarognola in retrogusto, molto costante tra le infusioni successive.