La Teiera Eclettica.
Il tè per passione.
Dal 2004 selezioniamo i migliori tè dalle piantagioni di tutto il mondo. I viaggi in oriente e il contatto diretto con i produttori sono il nostro punto di forza. Al tè affianchiamo una proposta di infusi e tisane, la maggior parte delle miscele sono create da noi.
Le ultime news
Rimani aggiornato sugli ultimi eventi dedicati al tè che organizza La Teiera Eclettica.

Gong Fu Cha: l’arte della preparazione del tè cinese con cura e passione
Scopri il Gong Fu Cha, la cerimonia cinese del tè: un’arte fatta di gesti lenti, cura, bellezza e piacere da vivere con consapevolezza.

Calendari dell’Avvento 2025
Che dicembre è senza i nostri tè? 🫖 Sono aperte le prenotazioni per i calendari dell’avvento 2025 che abbiamo ideato per accompagnarvi dal primo dicembre

Tè e whisky, Whisky Club Italia
Venerdi 21 novembre 20:45 – 23:00 Riprende il ciclo di degustazioni tè-whisky presso la Teiera Eclettica di Milano. Venerdì 21 novembre assaggeremo 3 tè selezionati

Laboratorio dedicato ai tè heicha 黑茶, una famiglia, tanti tè
Sabato 29 novembre ore 10 Che vengano chiamati puerh o post fermentati, i tè “heicha” come vengono identificati nella classificazione cinese ufficiale sono una delle
Perché scegliere i prodotti de La Teiera Eclettica

Stagionalità garantita
Proposta che segue la stagionalità dei prodotti

Conservazione perfetta
Attenzione meticolosa alla conservazione dei prodotti

Informazioni complete
Ogni prodotto è corredato da informazioni per la preparazione
Prova la nostra sala da tè per un momento di relax
Un piccolo spazio luminoso lontano dai rumori della strada dove è possibile degustare tutti i tè, infusi e tisane sfusi in vendita nel nostro negozio. Nella nostra sala da tè è possibile provare anche alcuni prodotti inediti, che non vendiamo, abbinati, se lo desideri, a dolci artigianali del giorno, molti dei quali hanno come ingrediente proprio il tè.
La degustazione dei nostri tè pregiati avviene con gli oggetti tradizionali dei rispettivi paesi d’origine, ad esempio il servizio tradizionale giapponese oppure quello cinese GongFuCha
Seguici su Instagram
Ha un colore acceso, un gusto inconfondibile e “mille” proprietà benefiche.
Oggi vi parliamo della CURCUMA!
La pianta cresce nel sud est asiatico, la radice è usata come spezia in cucina ma ha anche interessanti proprietà curative sia per la pelle perché combatte i radicali liberi che per le articolazioni, visto il principio attivo della curcumina che svolge un’azione antinfiammatoria.
Inoltre aiuta la digestione.
Ora non vi resta che decidere come godervi questa spezia.
Noi la proponiamo in tre miscele.
Le trovate nel carosello.
➡️
Le avete già provate?
Quale vi ingolosisce di più?
Buona scelta!
🎁Un regalo speciale merita una confezione speciale 🤩
Quest’anno abbiamo scelto le confezioni sartoriali di molce atelier, realizzate nel laboratorio che accoglie sostiene e insegna a cucire a donne che hanno subito abusi.
Un progetto che ci piace sostenere e farvi conoscere. ♥️
Per questo da qualche mese in negozio trovate le nostre bag realizzate da loro. Per questo per i vostri regali eclettici abbiamo scelto le loro colorate e bellissime confezioni sartoriali.
Nel carosello le vedete, insieme a qualche idea regalo.
🎁
Vi aspettiamo ♥️
Cosa hanno in comune tè 🍵 e formaggi?🧀
Lo abbiamo scoperto un sabato mattina nella nostra sala da tè con Beppe Serafini organizzatore e ideatore della manifestazione “Le vie dei casari” e Maestro Assaggiatore ONAF.
Abbiamo assaggiato sei formaggi italiani provenienti da territori molto diversi in abbinamento a cinque tè provenienti da Cina, Vietnam, Giappone, Nepal.
Abbiamo sentito in ogni abbinamento come il tè riesca a completare il gusto del formaggio.
Una degustazione insolita e sfiziosa in cui due prodotti con caratteristiche completamente diverse, tè e formaggio, hanno sorpreso e stuzzicato il nostro palato.
Questi gli abbinamenti provati
FORMAGGIO 1
Formaggio di Valle
Produttore: Caseificio dalle Celant – Polcenigo (PN)
Latte: vaccino, intero, crudo
Stagionatura: 3 mesi
🍵Tè in abbinamento: tè verde giapponese Gyokuro(Kirishima)
FORMAGGIO 2
Mezzano
Produttore: Latteria Turnaria Valmorel – Valmorel (BL)
Latte: vaccino, parzialmente scremato, crudo
Stagionatura: 4 mesi
🍵Tè in abbinamento: tè verde cinese Lung Ching (Zhejiang) raccolto in aprile
FORMAGGIO 3
Linor
Produttore: Az.Agr. Sicherhof – Romeno (TN)
Latte: vaccino, intero, crudo
Stagionatura: 12 mesi
🫖Tè in abbinamento: tè heicha sheng cinese Nannuoshan2023 (Yunnan)
FORMAGGIO 4
Puzzone di Moena D.O.P
Produttore: Caseificio Sociale Primiero – Mezzano (TN)
Latte: vaccino, intero, crudo
Stagionatura: 8 mesi
☕️Tè in abbinamento: tè oolong vietnamita Tam Duong (Lai Chau)
FORMAGGIO 5
Garda Riserva
Produttore: Cooperativa Alpe del Garda – Tremosine (BS)
Latte: vaccino, parzialmente scremato, pastorizzato
Stagionatura: 20 mesi
☕️Tè in abbinamento: tè nero nepalese first flush Luce d’Himalaya (Ilam)
A sorpresa abbiamo assaggiato anche un altro formaggio 🧀
Il palato ha ancora memoria 🤩
Sono pronti i nuovi Calendari dell’avvento 🪅
Anche quest’anno l’attesa del Natale avrà un sapore diverso con i nostri tè.
Potete scegliere tra tre diversi calendari:
SoloTè, 180 grammi di tè ottimi e puri per 24 giorni: 36 euro;
Misto, 185 grammi di tè puri tisane e infusi: 26 euro;
Goloso, 220 grammi di tisane e infusi e 60 grammi di biscotti di due tipi diversi: 26 euro.
Scopri cosa contengono nel carosello!
Ordina online, ritira da noi in negozio o falli arrivare a chi vuoi tu.
Disponibili fino ad esaurimento scorte.
#lateieraeclettica #calendaridellavvento
Una bella domenica per scoprire il nostro tè di ottobre: il Da Hong Pao 大红袍 “grande veste rossa”. ☕️
Un tè YanCha ovvero un oolong delle montagne di Wuyishan nella provincia cinese del Fujian. Regione ricca di minerali, area protetta per la sua biodiversità e per la purezza delle acque.
Per questo il tè di questa zona ha un sapore unico.
Il metodo migliore con cui prepararlo è il GongFuCha dove si infondono tante foglie in poca acqua e si ripetono molte infusioni con le stesse foglie così da apprezzare l’evoluzione del gusto.
Vi proponiamo tre diversi Da Hong Pao nel carosello. Li trovate qui da noi in sala da tè e in negozio.
➡️
Tornano a Milano i Tea master di Shizuoka! 🇯🇵
Come ogni autunno, uno degli appuntamenti più attesi è con loro per essere accompagnati nel mondo del Sencha e del Matcha.
Potrete avere l’occasione unica di assistere personalmente alla lavorazione manuale delle foglie secondo l’arte del Temomi.
Rarissima opportunità per toccare con mano le foglie, sentirne le variazioni di profumo durante le fasi della lavorazione e assistere a un momento da cui normalmente è escluso il pubblico. Neppure in Giappone è facile riuscire a essere presenti durante il Temomi.
È per noi un onore immenso sapere che nei mesi a venire potremo servirvi in sala da tè un tè preparato direttamente qui a La teiera eclettica e poi conservato nel nostro frigo per tutelarne aroma e sapore.🌱
Vi aspettiamo sabato 11 ottobre mattina e/o pomeriggio. E lunedì 13 ottobre pomeriggio!
Dalle radici alla tazza: il nostro viaggio nel tè
La nostra passione per il tè è nata dall’amore della nonna per la tradizione del tè delle cinque e si è accesa nel 1990 a San Francisco, dove abbiamo sperimentato per la prima volta il tè verde giapponese.
Dopo anni di ricerca e scoperte, nel maggio 2004, La Teiera Eclettica ha aperto i battenti a Milano, offrendo una ricca selezione di tè, infusi, tisane e oggetti per il loro servizio. Con il nostro negozio, ora in Via Melzo 30, abbiamo potuto affiancare alla vendita la sala da tè, dove diamo modo di condividere esperienze uniche, abbinamenti speciali e ospitiamo laboratori.
Iscriviti alla newsletter
Resta aggiornato sui nuovi prodotti e raccolti, sugli eventi di degustazione che proponiamo e sulle promozioni esclusive riservate per te.