Eventi marzo 2025 con Katrin Rougeventre: percorsi immersivi tra tè, cultura e sostenibilità dalla Cina all’Occidente

Eventi marzo 2025 con Katrin Rougeventre

Marzo 2025 porta con sé appuntamenti imperdibili per gli amanti del tè e della cultura orientale. Katrin Rougeventre, rinomata sinologa ed esperta internazionale di tè, sarà protagonista di due eventi esclusivi il 22 e 23 marzo presso la nostra sala da tè a Milano, La Teiera Eclettica. Di ritorno da un viaggio di tre mesi in Cina, Katrin condividerà le sue esperienze attraverso racconti affascinanti, immagini suggestive e una degustazione esclusiva di tè pregiati, selezionati appositamente per l’occasione.

Gli incontri si svolgeranno in francese con traduzione simultanea in italiano e saranno un’opportunità unica per immergersi nel mondo del tè, dalle sue radici storiche fino alle sfide del futuro.

Il programma degli eventi con Katrin Rougeventre

Ecco i dettagli degli eventi di Marzo con Katrin.

L’Impero del Tè, la sfida dello sviluppo sostenibile – sabato 22 marzo ore 10:30

La Cina è il cuore pulsante della produzione mondiale di tè, ma oggi affronta importanti sfide legate alla sostenibilità. In questo evento, Katrin Rougeventre analizzerà il mercato del tè cinese, le tecniche di coltivazione tradizionali e innovative, e l’impatto ambientale della produzione. Un viaggio affascinante tra cultura, agricoltura e futuro del tè.

A chi si rivolge: Appassionati di tè, amanti della cultura orientale e chiunque voglia approfondire il mondo del tè.
Data: 22 marzo, ore 10:30
Contributo di partecipazione: 65,00 € per singolo evento (50,00 € per chi segue entrambi gli eventi)
Durata: 2 ore
Luogo: Via Melzo, 30, 20129 Milano MI

Il tè: storia, cultura, cerimonie – domenica 23 marzo ore 10:30

Il tè è molto più di una semplice bevanda: è un simbolo culturale e un rituale che attraversa secoli di storia. Katrin Rougeventre guiderà i partecipanti alla scoperta delle cerimonie del tè, dal tradizionale Gongfu Cha cinese alle pratiche occidentali. Un viaggio sensoriale per comprendere il valore simbolico e sociale del tè.

A chi si rivolge: Appassionati di tè, amanti della cultura orientale e chiunque voglia approfondire il mondo del tè.
Data: 23 marzo, ore 10:30
Contributo di partecipazione: 65,00 € per singolo evento (50,00 € per chi segue entrambi gli eventi)
Durata: 2 ore
Luogo: Via Melzo, 30, 20129 Milano MI

Per iscriversi ai nostri incontri inviare una e-mail a: newsletter@teieraeclettica.it
specificando nome, cognome, recapito telefonico, numero dei partecipanti e sessione di interesse se sabato / domenica / entrambe.
Riceverai una mail di conferma fino ad esaurimento posti disponibili. Il pagamento della quota di partecipazione potrà avvenire il giorno stesso dell’evento.

Chi è Katrin Rougeventre?

Katrin Rougeventre è un’interprete e traduttrice cinese diplomata all’Istituto di Lingue Orientali di Parigi. Da oltre 30 anni si dedica allo studio della cultura e dell’agronomia del tè, collaborando con importatori europei e viaggiando regolarmente in Asia per visitare coltivatori e produttori.

Katrin è già stata nostra ospite in diverse occasioni, nelle quali ha condiviso i ricordi dei suoi straordinari viaggi. Nel novembre 2021, quelli del suo viaggio nel Triangolo d’oro del tè, ripercorrendo le orme di Robert Fortune tra i monti Wuyi e Huangshan alla scoperta dei segreti dei tè oolong del Fujian. Nel marzo 2022, quelli tra le regioni attraversate dal fiume Azzurro e dal Mekong, dove si sono sviluppati tè unici e rituali distintivi, segno del legame indissolubile tra natura, cultura e territorio.

Autrice del libro L’Empire du Thé, è una delle massime esperte del settore e una voce autorevole nel panorama internazionale del tè. Grazie alla sua esperienza, gli eventi di marzo 2025 saranno un’occasione imperdibile per chi desidera approfondire il mondo del tè con una guida d’eccezione.

Prenota subito il tuo posto e vivi un’esperienza unica nel cuore della cultura del tè! Inviaci una e-mail a newsletter@teieraeclettica.it

Condividi l’articolo sui social:

Articoli correlati