lunedì 29 settembre ore 16 e martedì 30 settembre ore 18
Un evento unico per conoscere la cultura millenaria del tè coreano in particolare della zona di Hadong (contea al sud della provincia di Gyeongsang), la storia e la filosofia della famiglia del nostro ospite,Yun Seok Cho, operativa dal 1962 e tra i primi produttori ad esportare i suoi tè all’estero. I tè Jukro sono coltivati senza fertilizzanti chimici o pesticidi, utilizzando metodi artigianali che rispettano sia l’ambiente che la mano dell’uomo. |
Durante l’incontro verranno serviti alcuni tè coreani prodotti da Jukro, l’azienda di Yun Seok Cho, che ce li presenterà raccontandoci l’ambiente in cui crescono le piante, uno degli elementi che rendono unici i suoi tè. Sarà anche possibile acquistare direttamente da lui alcuni tè. L’evento si terrà in lingua inglese con traduzione in italiano se necessaria. Gli stessi argomenti verranno proposti lunedì e martedì per consentire a più persone di partecipare. |
L’incontro offerto gratuitamente nell’ambito del nostro progetto ventennale di diffusione della cultura del tè. E’ richiesta la prenotazione indicando il giorno preferito. Durata indicativa dell’incontro: 2 ore Numero massimo di partecipanti per sessione: 20 persone Se desiderate avvicinarvi alla storia del tè coreano suggeriamo di ascoltare la puntata del podcast In Viaggio col tè dedicata ai tè della Corea del Sud |