Confezionati
Selezioni di prodotti pensate per offrirvi un’esperienza di degustazione unica. Comodità e praticità dei prodotti confezionati in bustine o in eleganti barattoli di latta firmati dal nostro fornitore Parigino, Mariage Frères.
Le bustine sono in effetti mussole di cotone naturale senza punti metallici e completamente biodegradabili. Le eleganti boîte di latta contengono le più pregiate miscele Mariage Frères di tè, infusi e rooibos in foglia.
Guarda tutti i tè e gli infusi confezionati de La Teiera Eclettica!
Tè verde giapponese prodotto nella prefettura di Kagoshima (Kyūshū) da piante cultivar Okumidori. Perfetto da preparare secondo il metodo tradizionalale giapponese "usucha". Gusto: fresco, ricorda l’erba appena tagliata con un finale morbido. Ingredienti: tè verde da agricoltura biologica
Tè verde giapponese prodotto nella prefettura di Kagoshima (Kyūshū) da piante cultivar Okumidori. Perfetto da preparare secondo il metodo tradizionalale giapponese "usucha". Gusto: fresco, ricorda l’erba appena tagliata con un finale morbido. Ingredienti: tè verde da agricoltura biologica
Tè verde giapponese matcha prodotto con foglie coltivate a Kumamoto (Kyūshū) e lavorate nel distretto Izumo (prefettura di Shimane). Perfetto da preparare secondo il metodo tradizionalale giapponese "usucha". Gusto: pieno con fresche note di clorofilla, vegetale con un finale appena amarognolo, persistente. Perfetto per gli appassionati di tè matcha. Ingredienti: tè verde
Tè verde giapponese matcha prodotto a Uji dalla famiglia Nakanishi che da 250 anni si dedica a questo tipo di tè. Le piante, cultivar yamanoibuki, sono curate a mano nell’intero ciclo produttivo secondo il tradizionale stile Shizen Shitate ormai raro: crescono liberamente senza che vengano utilizzati macchinari per la potatura. Le foglie più giovani sono raccolte a mano solo all’inizio della primavera. Kaze in giapponese significa “vento”. Perfetto da preparare sia secondo il metodo tradizionalale giapponese "usucha" che "koicha". Gusto: pieno con fresche note vegetali, un finale morbido e buona persistenza. Perfetto per gli appassionati di tè matcha. Ingredienti: tè verde
Tè verde giapponese matcha prodotto a Uji dalla famiglia Nakanishi che da 250 anni si dedica a questo tipo di tè. Le piante, cultivar goko, sono curate a mano nell’intero ciclo produttivo secondo il tradizionale stile Shizen Shitate ormai raro: crescono liberamente senza che vengano utilizzati macchinari per la potatura. Le foglie più giovani sono raccolte a mano solo all’inizio della primavera. Hana in giapponese significa “fiore”. Perfetto da preparare sia secondo il metodo tradizionalale giapponese "usucha" che "koicha". Gusto: pieno e corposo, con note vegetali e umami molto intense, dolce come solo i migliori matcha possono essere, estremamente persistente. Perfetto per gli appassionati di tè matcha. Ingredienti: tè verde
Tè nero cinese, sottili foglie e gemme appena ritorte raccolte a mano in aprile da piante cultivar FuYun#7 nelle piantagioni vicine al villaggio Tongmu (Wuyishan-Fujian). Gusto: aromatico in cui si combinano note di fiori selvatici, miele di montagna, cacao, crosta di pane. Ingredienti: tè nero
Le foglie per produrre questo tè cinese puerh sheng sono state raccolte nelle piantagioni intorno al parco Qianjiazhai nella contea di Zhenyuan nella provincia cinese di Yunnan. Nel dicembre 2017 le foglie sono state pressate in piccoli dischi da 8 grammi. Questo metodo di lavorazione ne facilita l'evoluzione e la conservazione. Selezionato e fornito da Katrin Rougeventre, grande esperta di tè cinesi e indonesiani, appassionata di viaggi, autrice del libro "L’Empire du thé". Gusto: equilibrato con note fruttate, di sottobosco e di cuoio. Ingredienti: tè post fermentato (puerh sheng) compresso in dischi da 8g
Le foglie per produrre questo tè cinese puerh sheng sono state raccolte nelle piantagioni intorno al parco Qianjiazhai nella contea di Zhenyuan nella provincia di Yunnan. Nell'ottobre 2017 le foglie sono state pressate in piccoli dischi da 8 grammi. Questo metodo di lavorazione ne facilita l'evoluzione e la conservazione. Selezionato e fornito da Katrin Rougeventre, grande esperta di tè cinesi e indonesiani, appassionata di viaggi, autrice del libro "L’Empire du thé". Gusto: dolce con un finale che ricorda la liquirizia e la terra umida. Ingredienti: tè post fermentato (puerh shu) compresso in dischi da 8g
Le foglie per produrre questo tè cinese sono state raccolte in aprile-settembre da piante a 1350mt nella provincia di Yunnan. Alla fine della lavorazione le foglie sono state sottoposte a processo di fermentazione per accelerarne la maturazione. Successivamente sono state compresse in nidi da circa 90g. Gusto: legno umido con leggera nota sapida e un finale morbido, perfetto per chi si avvicina a questo tipo di tè. Ingredienti: tè post fermentato (puerh shu) compresso in nidi da 90g
Confezione di 3 Bouquet, 1 Fiore d’Oriente (crisantemi, gelsomini, boccioli di rosa) 1 Fiore Imperiale (gelsomino e calendula) e 1 Fiore Amaranto (gelsomini e amaranto) Schiudendosi nell’acqua il Bouquet sprigiona un delicato profumo di gelsomino e svela i suoi fiori che danzano liberi: una delizia per la vista e per il palato!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing eli
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing eli
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing eli
Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.
Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.
per ordini superiori a 70 €
(isole escluse)
Visa, Mastercard, Paypal, Bonifico
in 24/48 ore dopo la ricezione del pagamento
+(39) 02-29419101
E-commerce di tè sfusi in foglie, tisane, infusi, rooibos, prodotti confezionati e idee regalo. Oltre 300 prodotti unici e di qualità.
P.IVA 04211720968
Copyright © 2024 La Teiera Eclettica di Sighieri Barbara | Designed by Isola di Comunicazione