Tisane
Le nostre tisane in vendita online, composte da componenti quali erbe, fiori, semi, spezie, radici, sono state sapientemente create per coadiuvare la nostra salute (esempio tisana digestiva, rilassante, depurativa, drenante).
Si preparano per infusione, alcune sono ottime anche fresche in estate. La maggioranza delle nostre tisane sono ideate e miscelate dalla nostra erborista e nutrizionista Valentina per ottenere la migliore efficacia con un gusto gradevole.
Scopri le tisane de La Teiera Eclettica, provale subito!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing eli
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing eli
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing eli
Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.
Sebbene gli infusi e le tisane siano preparati come i tè, in realtà non contengono quasi mai foglie di tè. In genere gli infusi sono semplicemente la combinazione di acqua bollente e qualsiasi cosa, da frutta secca, fiori, erbe, menta, spezie, radici, bacche e semi.
Gli infusi o le tisane come la menta piperita o la camomilla sono fatte con piante e prodotti botanici che non sono legati alla pianta Camellia Sinensis (da cui invece si ottiene il tè). Gli infusi di erbe sono naturalmente privi di caffeina, con poche eccezioni, ad esempio Yerba Mate e Guaranà sono due piante erbacee che non sono veri tè ma contengono naturalmente caffeina.
La calendula (Calendula officinalis) è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteraceae. Il suo fusto può arrivare a un’altezza di circa 50 cm , è verde e vellutato. La parte più bella di questa pianta sono i fiori, gialli o arancioni, dai colori molto accesi. Si sfruttano i fiori per il contenuto di mucillagini e per le proprietà antinfiammatorie, antisettiche, cicatrizzanti. Per questo è frequentemente utilizzato come tisana calmante per le infiammazioni gastriche. La calendula si usa anche per uso esterno: si sfruttano le proprietà cicatrizzanti in caso di ulcere e ferite, oltre che come disinfettante delle mucose, sia intime che orali. Si può utilizzare per fare anche un ottimo unguento da applicare su bruciature ustioni o geloni.
La rosa canina è una pianta che appartiene alla famiglia dell Rosaceae. Ama crescere in luoghi aridi e soleggiati, spesso incolti. Si presenta come arbusto che può arrivare a un’altezza di circa 2 metri. Della rosa canina si usa il frutto, detto cinorroide, ricco di tannini e vitamine, in particolar modo di vitamina C. Si utilizza molto nelle tisane utili iper contrastare gli stati influenzali, stati febbrili o le infezioni gastrointestinali, proprio per sfruttare il potere astringente dei tannini. Durante la seconda guerra mondiale, in Inghilterra, veniva data ai bambini per prevenire lo scorbuto in carenza di agrumi.
La cannella (Cinnamomum verum) è un albero della famiglia delle Lauraceae originario dello Sri Lanka. La spezia si ricava dalla corteccia dell’albero, ha un aroma secco e pungente. La cannella di Ceylon è la più pregiata (Cinnamomum vera), quella cinese è meno aromatica e meno prezionsa (Cinnamomum aromaticum) ma più comune poichè ha un costo inferiore. La cannella, al di là dell’uso come spezia in cucina, vanta notevoli proprietà, tra cui quella ipoglicemizzante, antibatterica, antifungina e antinfiammatoria. Il suo uso è molto diffuso nelle medicine tradizionali orientali, soprattutto nella medicina ayurvedica. La medicina moderna invece sta studiando sempre di più i suoi effetti per attribuirne un valore terapeutico, in particolare l’effetto sulla glicemia e sulla malattia di Alzheimer.
La verbena odorosa (Lippia citriodora) è una pianta erbacea della famiglia delle Verbenaceae. Si sviluppa come erbusto eretto che può arrivare fino a 3 metri di altezza, in primavera si possono vedere i fiorellini raccolti in pannocchie bianco-lilla. Nota per le sue proprietà digestive, antispasmodiche astringenti e sedative, oltre a contenere una buona quantità di mucillagini. Per queste proprietà è ingrediente molto comune nelle tisane digestive. L’olio essenziale estratto dalle foglie fresche si usa per profumare gli ambienti: ha un profumo gradevole fresco e agrumato. La verbena è originaria del sud America: è stata importata in Europa circa nel XVIII secolo , e si è iniziata a coltivare proprio per il buon profumo delle foglie che le ha dato il nome comune di “erba limonaria“.
L’anice stellato (Illicium verum) è una pianta della famiglia delle Schisandraceae originaria dell’Asia orientale. Il nome richiama la forma del suo frutto che ricorda una stella. È una pianta tropicale sempreverde che può raggiungere anche i 10 metri di altezza. Di interesse fitoterapico sono proprio i semi che contengono principalmente anetolo utile a scopo digestivo, carminativo (contro il gonfiore intestinale) e stomachico (stimola la digestione). Per il suo profumo molto originale viene utilizzato anche nell’industria dei liquori, ad esempio per produrre la sambuca.
per ordini superiori a 70 €
(isole escluse)
Visa, Mastercard, Paypal, Bonifico
in 24/48 ore dopo la ricezione del pagamento
+(39) 02-29419101
E-commerce di tè sfusi in foglie, tisane, infusi, rooibos, prodotti confezionati e idee regalo. Oltre 300 prodotti unici e di qualità.
P.IVA 04211720968
Copyright © 2024 La Teiera Eclettica di Sighieri Barbara | Designed by Isola di Comunicazione