Le foglie de tè oolong – o wulong a secondo della codifica scelta per convertire gli ideogrammi cinesi 乌龙 – sono sottoposte a parziale ossidazione. In questa famiglia si trovano tè molto diversi tra loro: alcuni sono vicini come gusto ai tè verdi, vegetali e floreali, altri ai tè neri con note di legno, di frutta a guscio, di tostato. Il metodo ottimale per esaltare il bouquet di molti di questi tè è con la preparazione tradizionale cinese chiamata Gong Fu Cha: si utilizza un “gaiwan” – tazza con coperchio e piattino – per l’infusione delle foglie, una tazza da cui bere e dell’acqua calda per fare più infusioni con le stesse foglie.
Guarda l’assortimento di tè oolong in vendita online su La Teiera Eclettica!
Inserire qui il testo quando è troppo lungo
Tè oolong a bassa ossidazione con spiccate note fruttate di fragola e frutti esotici. Squisito sia caldo che fresco. Gusto: morbido, fruttato, esotico. Ingredienti: tè oolong, bacche di goji, pezzi di fragola, aromi, aromi naturali.
Pensata per far avvicinare al tè in foglia chi è curioso di provare un’alternativa alla classica bustina o semplicemente desidera capire meglio le caratteristiche delle principali famiglie di tè. La selezione è composta da 9 sacchettini di tè per un totale di 210g: un bianco cinese, un verde cinese e uno giapponese, un nero indiano e uno cingalese, un oolong cinese e uno tailandese, due puerh. Abbiamo incluso un pratico filtro adattabile a ogni tazza per permettere alle foglie di ogni misura di aprirsi liberamente. Ricordate di selezionare il confezionamento: semplice o regalo prima di effettuare l’acquisto. Quantità totale: 210g di tè Ingredienti: tè vari
Una selezione dedicata a uno dei più famosi tè oolong: Ti Kuan Yin. Cosa differenzia un Ti Kuan Yin da un altro? La zona di produzione (terroir), il periodo in cui vengono raccolte le foglie (solitamente primavera e autunno), il grado di ossidazione delle stesse, l’intero processo di lavorazione, il produttore. Vi proponiamo 6 Ti Kuan Yin dalle caratteristiche organolettiche molto diverse tra loro: note vegetali, floreali, tostate, di liquirizia, di caffè .. solo per citarne alcune. Alcuni sono tipici di Anxi nella provincia cinese di Fujian, altri rappresentano lo stile taiwanese. Uno è prodotto da piante selvatiche e per finire uno è un tè raro ed esclusivo del 2022. Ricordate di selezionare il confezionamento: semplice o regalo prima di effettuare l’acquisto. Quantità totale: 85g di tè Ingredienti: tè oolong
Tè blu (oolong) straordinario che riscalda l’inverno e accompagna ad accogliere la primavera con il suo seducente sapore di prugni in fiore. Gusto: seducente sapore floreale di prugni in fiore Ingredienti: tè oolong, butterfly pea, aromi naturali
Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.
Specialmente nei paesi francofoni i tè blu sono in realtà gli oolong, le cui foglie subiscono un parziale processo di ossidazione durante la lavorazione. In Cina vengono chiamati con diversi nomi, il più comune è oolong o wulong “烏龍”. Tè blu viene dal termine “青茶 qingcha” uno dei termini con cui sono chiamati gli oolong in Cina. Da non confondere on il “butterfly pea” o “clitoria ternatea”, i petali di un fiore che messi in acqua calda la colorano naturalmente di blu!
per ordini superiori a 70 €
(isole escluse)
Visa, Mastercard, Paypal, Bonifico
in 24/48 ore dopo la ricezione del pagamento
+(39) 02-29419101
E-commerce di tè sfusi in foglie, tisane, infusi, rooibos, prodotti confezionati e idee regalo. Oltre 300 prodotti unici e di qualità.
P.IVA 04211720968
Copyright © 2024 La Teiera Eclettica di Sighieri Barbara | Designed by Isola di Comunicazione