Tè bianchi

Per la realizzazione dei tè bianchi, le foglie fresche raccolte a mano all’inizio della primavera sono sottoposte a due fasi naturali di lavorazione: appassimento all’aria ed essiccazione. Storicamente prodotti solo in alcune aree della Cina meridionale da cultivar locali, da alcuni anni sono prodotti anche in altri paesi soprattutto della zona Himalayana. Il nome è attribuibile al colore argenteo della lanugine sulle gemme che sono presenti in questi tè. La famiglia dei tè bianchi si distingue dagli altri tè per la modalità di lavorazione delle foglie e per il gusto. Durante la fase di appassimento all’aria le foglie subiscono una leggerissima ossidazione. Il gusto è fresco, delicato con note naturali vegetali/fruttate.
Scopri la selezione di tè bianchi de La Teiera Eclettica!

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

Inserire qui il testo quando è troppo lungo

Selezione Tè edizione limitata

Viaggio in India con cinque tè rari e preziosi: un tè bianco primaverile dalle piantagioni in Himachal Pradesh, un tè nero estivo dalle montagne in Arunachal Pradesh, due tè neri estivi da produzioni esclusive in Darjeeling, un tè nero raccolto lo scorso inverno sulle montagne in Nilgiri a oltre 2000mt di altitudine. Una descrizione dettagliata di ogni tè con i suggerimenti per la preparazione è inclusa con la selezione. Totale grammi: 100 Ingredienti: tè bianco, tè nero

35,00 37,00 
Out of stock

Guizhou Pai Mu Tan 2024

10,00 40,00 
Out of stock

Guizhou Pai Mu Tan 2024

Raro tè bianco cinese, foglie raccolte a mano nel mese di marzo prima della festa di Qing Ming da piante cultivar Fujun 6, incrocio tra una varietà del Fujian e una dello Yunnan. La piantagione si trova a Duyun nella provincia di Guizhou. Molte giovani gemme lanuginose. Gusto: vegetale intenso con una leggera astringenza finale che lascia la bocca fresca e pulita. Ingredienti: tè bianco

10,00 40,00 

Ye Sheng Bai Ya Bao

6,00 24,00 

Ye Sheng Bai Ya Bao

Tè bianco cinese prodotto con i giovani germogli raccolti manualmente nel mese di aprile 2024 da piante selvatiche antiche (più di 200 anni). Le piante sono cultivar Camelia Sinensis Dehungensis e si trovano a Lincang (Yunnan) a 2000mt. Gusto: sebbene il liquore sia molto chiaro il sapore è articolato con note fruttate (pesca, anguria, fico) e un finale particolarmente dolce (vaniglia, miele selvatico). Ingredienti: tè bianco

6,00 24,00 
Out of stock

Pai Mu Tan

6,00 12,00 
Out of stock

Pai Mu Tan

Tè bianco cinese, foglie raccolte a mano in primavera da piante nella contea di Fuding (Fujian). Molte gemme lanuginose e giovani foglie in cui si può notare l'ossidazione minima. Gusto: vegetale/floreale con una nota finale di nocciola fresca. Perfetto per chi si avvicina per la prima volta ai tè bianchi perché pur essendo delicato è saporito. Ingredienti: tè bianco da agricoltura biologica

6,00 12,00 

Pai Mu Tan Imperial

7,00 28,00 

Pai Mu Tan Imperial

Tè bianco cinese, foglie raccolte a mano in primavera da piante nella contea di Fuding (Fujian), elevata presenza di giovani gemme lanuginose. Gusto: vegetale in cui si riconoscono note fiorite (fiori selvatici) e fruttate (pesca bianca), delicato ma persistente. Ingredienti: tè bianco

7,00 28,00 

Yunnan White

6,00 20,00 

Yunnan White

Tè bianco cinese, foglie raccolte a mano tra metà marzo e inizio aprile da piante sulle montagne a 1300mt nella provincia di Yunnan. Elevata presenza di giovani gemme lanuginose ritorte su sé stesse. Gusto: delicato ma persistente con note di frutta primaverile e un finale di frutta a guscio. Ingredienti: tè bianco

6,00 20,00 

Wuliang Bai Cha

12,50 25,00 

Wuliang Bai Cha

Tè bianco cinese, foglie raccolte a mano in primavera da piante selvatiche sui monti Wu Liang a circa 1800mt (Yunnan). Gusto: fresco, vegetale/floreale (fiori selvatici) con un finale fruttato (uva passa). Ingredienti: tè bianco

12,50 25,00 
Out of stock

Ilam Silver Tips

9,00 30,00 
Out of stock

Ilam Silver Tips

Tè bianco nepalese di sole gemme, raccolto a mano in primavera di prima mattina o tardo pomeriggio quando l’aria è fresca e il calore del sole non troppo forte. Le piantagioni si trovano ai piedi del Sandakphu Peak in un luogo noto come Jasbirey Village nel distretto di Ilam. Gusto: fresco vegetale con una nota fruttata (pesca bianca/albicocca) e dolce (miele/liquirizia) Ingredienti: tè bianco  

9,00 30,00 

Tè bianchi - Alcune delle domande più frequenti sull’argomento

Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.

Sì, perché le foglie di Camelia Sinensis contengono caffeina. Tutti i tè hanno caffeina, anche i deteinati. La quantità di caffeina in una tazza di tè dipende da moltissimi fattori: quali foglie sono state usate per produrre quel tè, quando sono state raccolte, come sono state lavorate. E’ possibile influire sulla quantità di caffeina perfino con la preparazione!

Acquista online il tuo tè preferito in modo sicuro

Consegna gratuita

per ordini superiori a 70 €
(isole escluse)

Pagamenti sicuri

Visa, Mastercard, Paypal, Bonifico

Spedizione veloce

in 24/48 ore dopo la ricezione del pagamento

Servizio Consumatori

+(39) 02-29419101