Per produrre i tè verdi, le foglie appena raccolte sono lavorate in modo da inibire il naturale processo di ossidazione dato dal contatto tra gli enzimi della foglia e l’ossigeno. Le fasi di lavorazione sono le seguenti: appassimento, riscaldamento tramite calore secco (metodo cinese) o calore umido (vapore, metodo giapponese), arrotolamento, essiccazione finale.
Scopri la selezione online di tè verdi de La Teiera Eclettica!
Inserire qui il testo quando è troppo lungo
Miscela con tè verde, mandorla e fiori di arancio. Gusto: ricorda gli ingredienti dei tipici dolci siciliani a base di pasta di mandorle e zagara. Ingredienti: tè verde cinese Wu Lu, pezzi di mandorla, aromi naturali, fiori di arancio.
Miscela a base di tè verde con agrumi e fiori. Squisito sia caldo che fresco. Gusto: spiccano i sentori di pompelmo e di limone ingentiliti dalle note floreali, fresco e dissetante. Ingredienti: tè verde, petali di fiori, aromi
Miscela creata da Mariage Frères (Parigi) a base di tè verde giapponese sencha profumato con petali di rosa e aromi naturali per evocare il profumo dei fiori di ciliegio, simbolo di freschezza e di rinascita della natura. Gusto: floreale con finale dolce. Ingredienti: tè verde sencha, petali di rosa, aromi.
Miscela a base di tè verde con spezie, semi di finocchio, cacao, mela, liquirizia. Gusto: le fresche note vegetali del tè verde si armonizzano con quelle speziate con un finale dolce grazie alla presenza del cacao e della mela. Ingredienti: tè verde giapponese sencha, curcuma, cannella, liquirizia, zenzero, pepe, semi di finocchio, cardamomo, pezzi di mela, gusci di cacao, chiodi di garofano. Tutti gli ingredienti da agricoltura biologica
Miscela a base di tè verde con delicate note di agrumi e un finale morbido. Squisito sia caldo che fresco. Gusto: con le sue note agrumate è adatto per accompagnare sia dolci (biscotti, crostate di frutta) che pietanze leggere a base di pesce / carne bianca. Ingredienti: tè verde, aromi
Tè verde con note di frutti esotici e fiori. Squisito sia caldo che fresco. Gusto: note fruttate che ricordano la pesca e il mango con retrogusto floreale. Ingredienti: tè verde, aromi, petali di rosa, petali di girasole, petali di fiordaliso.
Miscela a base di tè verde e menta. Squisito sia caldo che fresco. Gusto: dissetante e rinfrescante. Da sorseggiare in qualsiasi momento della giornata, a fine pasto lascia la bocca pulita e può supportare la digestione. Ingredienti: tè verde cinese gunpowder e foglie di menta essiccata. Tutti gli ingredienti da agricoltura biologica
Miscela creata da Mariage Frères (Parigi) a base di tè verde con fiori di malva, lavanda, gelsomino con un pizzico di vaniglia, aromi naturali. Il colore dei petali di fiori ricorda i quadri dei pittori Impressionisti. Gusto: floreale con finale dolce dato dalla vaniglia. Ingredienti: tè verde, fiori di malva, lavanda, gelsomino, vaniglia, aromi naturali.
Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.
Sì, perché le foglie di Camelia Sinensis contengono caffeina. Tutti i tè hanno caffeina, anche i deteinati. La quantità di caffeina in una tazza di tè dipende da moltissimi fattori: quali foglie sono state usate per produrre quel tè, quando sono state raccolte, come sono state lavorate. E’ possibile influire sulla quantità di caffeina perfino con la preparazione!
per ordini superiori a 70 €
(isole escluse)
Visa, Mastercard, Paypal, Bonifico
in 24/48 ore dopo la ricezione del pagamento
+(39) 02-29419101
E-commerce di tè sfusi in foglie, tisane, infusi, rooibos, prodotti confezionati e idee regalo. Oltre 300 prodotti unici e di qualità.
P.IVA 04211720968
Copyright © 2024 La Teiera Eclettica di Sighieri Barbara | Designed by Isola di Comunicazione