Per produrre i tè verdi, le foglie appena raccolte sono lavorate in modo da inibire il naturale processo di ossidazione dato dal contatto tra gli enzimi della foglia e l’ossigeno. Le fasi di lavorazione sono le seguenti: appassimento, riscaldamento tramite calore secco (metodo cinese) o calore umido (vapore, metodo giapponese), arrotolamento, essiccazione finale.
Scopri la selezione online di tè verdi de La Teiera Eclettica!
Inserire qui il testo quando è troppo lungo
Tè verde cinese, foglie raccolte a mano in aprile da piante cultivar Chu Ye Qi a Fuliang (provincia di Jiangxi). I giovani germogli sono delicatamente ritorti. Gusto vegetale/marino con un finale che ricorda la nocciola e una leggera astringenza che rinfresca la bocca. Ingredienti: tè verde
Le giovani foglie lunghe e sottili di colore verde brillante sono state raccolte in maggio sulle montagne di Honyama (pref. Shizuoka) da piante cultivar Oku Haruka. Registrata nel 2015, Oku-haruka è una delle cultivar più recenti rilasciate dal centro di ricerca di Saitama. "Oku" è il prefisso per le cultivar a germogliamento tardivo e "Haruka" si riferisce all'aroma delle foglie che ricorda i fiori di ciliegio e evoca la primavera. Gusto: vegetale fresco, con note naturalmente floreali che ricordano i sakura mochi, tipici dolci giapponesi. Ingredienti: tè verde
Le foglie sono state raccolte all’inizio della primavera 2024 da piante cultivar Sayama Kaori nelle piantagioni a Kochi (isola Shikoku). La cultivar è stata selezionata da un seme di Yabukita a Saitama e registrata nel 1971. Dopo il raccolto le foglie sono fatte appassire prima di bloccare l’ossidazione. Il risultato è un sencha con foglie verde/gialle di misura irregolare dal gusto originale. Gusto: le classiche note fresche vegetali dei tè verdi giapponesi di inizio stagione si arricchiscono di note floreali con un finale umami. Privo di astringenza e amarezza. Ingredienti: tè verde
Foglie piante cultivar koushun nella regione Ryougoci (pref. Shizuoka) raccolte in primavera 2023. Gusto: originale, avvolgente che cambia infusione dopo infusione: nella prima prevale la nota vegetale fresca, la seconda è più intensa con in retrogusto una gradevole nota amarognola, la terza combina le note delle due precedenti. Ingredienti: tè verde
Tè sencha prodotto nella prefettura di Shizuoka in primavera da piante cultivar okumidori. Fukamushi fa riferimento alla fase di vaporizzatura per bloccare il naturale processo di ossidazione enzimatica delle foglie: dura un paio di minuti, come risultato la foglia è molto spezzettata e il tè in tazza avrà un colore verde intenso leggermente torbido. Gusto: pieno in cui si combinano morbide note vegetali/marine/umami. Ingredienti: tè verde
Tè verde giapponese sencha prodotto nella prefettura di Shizuoka in primavera da piante cultivar Marishi. Fukamushi fa riferimento alla fase di vaporizzatura per bloccare il naturale processo di ossidazione enzimatica delle foglie: dura un paio di minuti, come risultato la foglia è molto spezzettata e il tè in tazza avrà un colore verde intenso leggermente torbido. Gusto: pieno in cui si combinano fresche note vegetali e umami. Ingredienti: tè verde
Le foglie di tè verde sencha raccolte in primavera nella piantagioni a Kagoshima (Kyūshū) sono mescolate con riso tostato. Squisito sia caldo che fresco. Minimo contenuto di caffeina. Gusto: originale che ricorda il popcorn, dissetante e rinfrescante con un finale sapido. Ingredienti: tè verde da agricoltura biologica
Decidere tra tè sfuso e confezionato dipende dalle tue preferenze personali. Il tè sfuso offre un’esperienza più autentica e un controllo maggiore sulla forza dell’infusione, mentre il tè confezionato è conveniente e facile da usare. Da La Teiera Eclettica, entrambe le opzioni rappresentano la massima qualità e freschezza, assicurandoti sempre un’esperienza di degustazione superiore.
Sì, perché le foglie di Camelia Sinensis contengono caffeina. Tutti i tè hanno caffeina, anche i deteinati. La quantità di caffeina in una tazza di tè dipende da moltissimi fattori: quali foglie sono state usate per produrre quel tè, quando sono state raccolte, come sono state lavorate. E’ possibile influire sulla quantità di caffeina perfino con la preparazione!
per ordini superiori a 70 €
(isole escluse)
Visa, Mastercard, Paypal, Bonifico
in 24/48 ore dopo la ricezione del pagamento
+(39) 02-29419101
E-commerce di tè sfusi in foglie, tisane, infusi, rooibos, prodotti confezionati e idee regalo. Oltre 300 prodotti unici e di qualità.
P.IVA 04211720968
Copyright © 2025 La Teiera Eclettica di Sighieri Barbara | Designed by Isola di Comunicazione